Gelacryl Superflex
Resina acrilica bi componente a bassissima viscosità sviluppata per l'iniezione in fessure e crepe capillari, vuoti e iniezioni a schermo.
Descrizione
Gelacryl Superflex è una resina bi componente a base acrilica composta da una resina e un attivatore (comp. A) e da un accelerante (comp. B), da iniettare con pompa a pistoni in rapporto 1:1. Gelacryl Superflex a polimerizzazione avvenuta forma un gel resiliente e altamente elastico. Gelacryl Superflex grazie alla sua eccezionalmente bassa viscosità e bassa tensione superficiale, ha una ottima penetrazione nelle fessure anche di piccole dimensioni. Gelacryl Superflex ha una velocità di reazione/ indurimento che può essere regolata secondo necessità grazie ai suoi componenti:
Resina: | Gelacryl Superflex. |
Attivatore: | TE 300 |
Accelerante: | SP 200 |
Ritardante: | KF 500 |
Gelacryl Superflex ha una elevata elasticità e post espansione e può essere utilizzata con Gelacryl AR (vedi relativa scheda tecnica), per migliorare ulteriormente le prestazioni in strutture sottoposte a variazioni del livello di falda.
Campi d’applicazione
- Riparazione di infiltrazione d’acqua in pressione in strutture interrate permanentemente sotto falda.
- Impermeabilizzazione di strutture costantemente sotto falda.
- Controllo delle acque durante le operazioni di tunneling.
- Impermeabilizzazione di strutture interrate in calcestruzzo o muratura (cantine, parcheggi sotterranei), anche con sistema Courtain Grouting.
- Sigillatura di fessure nel calcestruzzo e roccie.
- Riparazione di manti sintetici in PVC o poliolefina singoli o compartimentati.
Vantaggi applicativi
- Gelacryl Superflex è iniettato con pompa a pistoni con componenti in acciaio inossidabile con rapporto volumetrico 1:1 come la IP 2C-Gel.
- L'eccezionale bassa viscosità del Gelacryl Superflex consente di penetrare all’interno di fessure ampie soltanto 1 decimo di millimetro (100 μm).
- Elevata post-espansione in contatto con l'acqua, circa 150%
- Buona resistenza chimica alla maggior parte degli acidi, alcali e microrganismi (*).
- Gelacryl Superflex non contiene acrilammide, non è tossico, e ha un’eccellente adesione al calcestruzzo.
- Non corrosivo e non tossico, non contiene acrilammide
- Tempo di reazione regolabile
Aspetto
Gelacryl Superflex Resina: liquido blu.
TE 300: Liquido trasparente.
SP 200: il sale bianco.
KF 500: liquido arancione.
Dopo l'indurimento, il prodotto si trasforma in un gel flessibile.
Tempi di reazione
Componente A | Componente B | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Superflex | TE 300 | Acqua | SP200 | N° conf. SP 200 da 0,45 Kg | Geltime minuti | Temp °C |
42 l | 1.90 l | 42 l | 2.25 kg | 5 | 1’ | 5 |
1.35 kg | 3 | 2’ | ||||
0.90 kg | 2 | 3’ | ||||
42 l | 1.30 l | 42 l | 1.80 kg | 4 | 1’ | 10 |
0.90 kg | 2 | 2’ | ||||
0.45 kg | 1 | 3’ | ||||
42 l | 1.10 l | 42 l | 1.35 kg | 3 | 1’ | 15 |
0.90 kg | 2 | 2 | ||||
0.45 kg | 1 | 3 | ||||
421 | 0.801 | 421 | 1.35 kg | 3 | 1 | 20 |
0.90 kg | 2 | 2 | ||||
0.45 kg | 1 | 3 |
Consumo
Deve essere stimato dal tecnico o dall’operatore e dipende dalla larghezza, dalla profondità delle fessure e vuoti da riempire.
Stoccaggio
Gelacryl Superflex, TE 300, SP 200 e KF 500 devono essere conservati nei contenitori originali, non aperti, in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, possibilmente sollevati dal terreno, la temperatura di stoccaggio deve essere compresa tra +10°C e +35°C Scadenza un anno.
Accessori
Da ordinare separatamente
- Gelacryl AR
- IP 2C-Gel pompa per bi componenti in acciaio inossidabile con motore ad aria compressa
- Packers e connettori.
Salute e sicurezza
Consultare la scheda di sicurezza prima della miscelazione e/o manipolazione.
Gelacryl Superflex è classificata come irritante. Indossare sempre l'equipaggiamento protettivo appropriato: guanti di gomma, occhiali e stivali.
In caso di contatto con gli occhi, risciacquare con acqua per 15 minuti.
Se ingerito, chiamare immediatamente un medico. Per informazioni dettagliate, consultare la relativa scheda di sicurezza.
Messa in opera
Gelacryl Superflex è sviluppato per essere iniettato in strutture interrate con umidità permanente dove sono presenti infiltrazioni.
1. Preparazione delle superfici
- Rimuovere contaminanti e detriti superficiali per stabilire l’entità della fessura da trattare.
- Praticare fori con angolo di 45° e diametro corretto per l’iniettore da utilizzare. All’occorrenza pre-iniettare acqua per verificare se tutti gli iniettori intersecano la fessurazione da trattare. Se necessario praticare ulteriori fori ed istallare i relativi packers. Preferibilmente le perforazioni devono essere distribuite lungo la fessura per assicurare l’intercettazione della stessa. Si consiglia di sigillare eventuali perdite con cemento a presa rapida Aquatek Plug XF. Consentire il completo indurimento della malta prima di iniettare Gelacryl Superflex.
- Utilizzare packers standard, secondo le normative locali. Gelacryl Superflex è iniettato con una pompa per bi componenti ad alta pressione in grado di raggiungere i 200 bar, tutti i componenti devono essere in acciaio inossidabile, come la pompa per bicomponenti IP 2C-Gel.
L’iniezione correttamente eseguita, consente la penetrazione del Gelacryl Superflex in profondità, anche in crepe ampie soltanto 1 decimo di millimetro (100 μm).
2. Composizione
- Gelacryl Superflex deve essere preparato immediatamente prima dell'iniezione.
Componente A | Componente B |
---|---|
Gelacryl Superflex | Acqua |
TE 300 | SP 200 |
- Dopo la preparazione, i componenti sono iniettati contemporaneamente con un rapporto di 1:1 con specifica pompa ad aria compressa e componenti in acciaio inox IP 2C-Gel.
3. Preparazione
Componente A
Aggiungere all’interno di un contenitore pulito la resina Gelacryl Superflex e versare la quantità di attivatore TE 300 necessaria e mescolare con cura utilizzando attrezzi in plastica o legno.
Componente B
All’interno di un contenitore pulito versare acqua non contaminata in quantità equivalente al componente A rapporto1:1), aggiungere la corretta quantità di accelerante SP 200 e miscelare con cura utilizzando attrezzi in plastica o legno in modo da far sciogliere completamente l’accelerante SP200 (Sale perossido solubile in acqua).
Si consiglia di dosare l’accelerante (SP200) al 2%.
Si suggerisce con temperature inferiori a 15°C o in caso di notevoli infiltrazioni d'acqua, di dosare l’accelerante SP200 al 3% - 4%. Con questo dosaggio dell’accelerante SP200, si hanno tempi di reazione più rapidi per l'impermeabilizzazione di fessure con infiltrazioni attive.
3. Iniezione
- L’iniezione deve essere effettuata con un pompa come la IP 2C-Gel per bi componenti con componenti in acciaio inossidabile capace di raggiungere i 200 bar di pressione.Si prega di leggere la relativa scheda tecnica. Per la procedura di iniezione, si prega di leggere il manuale di iniezione. Per ritardare i tempi di reazione gel time) ad esempio per le iniezioni in suolo, è possibile utilizzare il ritardante KF 500. Si consiglia di contattare il nostro ufficio tecnico per le formulazioni corrette.
Dati caratteristici e prestazioni
Proprietà | Valori | Metodo di prova |
---|---|---|
Gelacryl Superflex | ||
Densità (kg/dm3) | ca. 1,17 | ASTM D-1638 |
Viscosità a 25°C (mPas) |
ca. 15-20 | ASTM D-1638 |
Solidi | ca. 45% | ASTM D-1010 |
Punto di infiammabilità (°C) |
100 | Test DNC |
Solubilità in acqua (a 20° C ) |
100% | Test DCN |
Attivatore TE 300 | ||
Concentrazione | ca. 85% | Test DNC |
Accelerante SP 200 | ||
Densità | ca. 1,9 Kg/dm3 | ASTM D-1638 |
Solubilità in acqua | ca. 79% | Test DNC |
Ritardante KF 500 | ||
Concentrazione | 10% | Test DNC |
Diluizione | acqua non contaminata | |
Resina catalizzata | 22% di solidi | |
Allungamento a rottura | 300% | ASTM 638 |
Espansione in contatto con acqua |
ca. 150% | Test DNC |
Confezione
Gelacryl Superflex
Tanica da 25 kg / 21lt
1 pallet = 24 taniche.
TE 300
Tanica da 25 kg
1 pallet = 24 taniche.
SP 200
Bottiglia da 0,45 kg
1 scatola = 22 bottiglie.
1 pallet = 24 scatole.
KF 500
Tanica da 25 kg
1 pallet = 24 taniche.
gcpat.it | Servizio clienti in Italia:: +39 02 93537291
Questo documento è aggiornato solo a partire dall'ultima data di aggiornamento sotto riportata ed è valido solo per l'uso in Italia. È importante fare sempre riferimento alle informazioni attualmente disponibili all'URL sottostante per fornire le informazioni più aggiornate sul prodotto al momento dell'uso. Ulteriori pubblicazioni come manuali per i contraenti, bollettini tecnici, disegni di dettaglio e raccomandazioni sui dettagli e altri documenti pertinenti sono disponibili su www.gcpat.it. Le informazioni trovate su altri siti Web non devono essere invocate, in quanto potrebbero non essere aggiornate o applicabili alle condizioni della tua posizione e non accettiamo alcuna responsabilità per il loro contenuto. In caso di conflitti o se occorrono ulteriori informazioni, contattare il servizio clienti GCP.
Last Updated: 2021-02-05
https://gcpat.it/it-it/solutions/products/de-neef-waterproofing-injection-solutions/gelacryl-superflex