PIERI® SD 500
Trattamento mineralizzante incolore per rivestimenti e pavimenti in calcestruzzo
Funzione
PIERI® SD 500 è un prodotto opaco studiato per indurire e consolidare il calcestruzzo e supporti minerali al fine di incrementare la loro durabilità nel tempo.
Modalità di azione
PIERI® SD 500 è un prodotto ad impregnazione che penetra per capillarità nel calcestruzzo e la cui reazione di polimerizzazione porta alla formazione di composti minerali insolubili che andranno a costituire una nuova struttura all'interno del calcestruzzo senza rilascio di COV, incrementando quindi la resistenza all'abrasione e la durabilità.
Vantaggi
- Scheda di Sicurezza senza alcuna frase di rischio o pittogramma di sicurezza sul prodotto finale secondo il regolamento CLP del 01/06/2015.
- Prodotto molto fluido, facilmente applicabile a spruzzo;
- Prodotto in fase acquosa, non infiammabile ed inodore;
- Incolore, aspetto opaco, nessun effetto bagnato: non cambia l'aspetto originale del supporto;
- Non filmogeno: non modifica la scivolosità del supporto e lascia respirare il calcestruzzo;
- Nessun effetto sbiancante, anche se dovesse essere applicato un eccesso di prodotto;
- Eccellente resistenza ai raggi UV;
- Esente da COV, quindi perfettamente adatto ai cantieri HQE® (Elevata Qualità Ambientale)
- Tempo di asciugatura molto rapido (circa 1 a 2 ore a 20 °C);
- Migliora la resistenza superficiale: permette un aumento del 46% della resistenza all'abrasione (Taber test);
- Aumento resistenza allo strappo;
- Riduce il fenomeno dello sfarinamento superficiale: applicabile come trattamento su calcestruzzi polverosi;
- Riduce la porosità superficiale e il rischio di efflorescenze;
- Aumenta la resistenza alle aggressioni di prodotti chimici;
- Migliora la resistenza ai cicli di gelo/disgelo (1);
- Riduzione dei costi di manutenzione: migliora la resistenza alla formazione di muschio ed allo sviluppo di vegetali;
- Resistente agli alcali;
- Indurimento irreversibile ed ecologico;
- Il trattamento può essere successivamente ricoperto da di qualsiasi tipo di pittura (acrilica, PU, ecc.), protezione filmogena antimacchia (Hydro-oleo repellente), prodotti a base idraulica (malte minerali, collanti per piastrelle, ecc.).
Campi di utilizzo
Tutto il calcestruzzo prefabbricato o gettato in opera, in interno o esterno, nuove o vecchie;
- Calcestruzzo per rivestimenti (sagomato con matrici);
- Calcestruzzo sabbiato, bocciardato;
- Calcestruzzo stampato;
- Calcestruzzo scopato;
- Calcestruzzo drenante (Pervious concrete);
- Pavimentazioni in autobloccanti.
Per le pietre naturali, è indispensabile effettuare delle prove preliminari.
Messa in opera
Utilizzare puro, prodotto pronto all'uso.
Si applica su supporto secco o leggermente umido, con almeno 24 ore di maturazione, pulito, privo di polvere e di qualsiasi prodotto di origine organica (tipo trattamenti antievaporanti, vernici, resine, ecc.). A seconda della natura dei prodotti in questione, le superfici dovranno essere pulite con un prodotto alcalino (tipo PIERI® Cleaner Sol Reno) o acido (tipo PIERI® Cleaner Sol FC) o, se necessario, trattati meccanicamente (levigatura, sabbiatura, ecc.).
Si applica con polverizzatore, a rullo o a pennello.
Può essere applicato in 1 o 2 mani (intervallo minimo 30 min.).
Consumo
- 150-200 g/m2 per supporti poco porosi (calcestruzzo disattivato, calcestruzzo levigato, ecc.).
- 250-300 g/m2 per supporti porosi (calcestruzzo sabbiato, bocciardato, autobloccanti, ecc.).
- Tempo di asciugatura: da 1 a 2 ore a seconda della porosità del supporto e della temperatura esterna.
- Temperatura di applicazione: compresa tra + 5°C e + 30°C.
- Il massimo del consolidamento si otterrà in circa 2 settimane.
- La pulizia delle attrezzature dovrà essere effettuata con acqua prima che il prodotto si secchi.
- Disponibile in versione colorata per il trattamenti sia di nuovi che di vecchie pavimentazioni; vedere scheda tecnica PIERI® PO o PL.
Raccomandazioni
- Proteggere obbligatoriamente tutti i supporti sui quali non deve essere applicato il prodotto (telai in alluminio, finestre, porte, ecc.), spruzzare a circa 30 a 40 cm dal supporto ed essere molto attenti soprattutto in condizioni di vento forte;
- Nel caso che schizzi di prodotto vadano a finire su supporti che non devono essere trattati, lavare immediatamente con acqua prima che il prodotto si secchi;
- Non applicare in condizioni di gelo o con rischio di gelo nelle ore successive;
- Non sversare nelle fognature;
- PIERI® SD 500 non protegge dalle macchie. Nel caso si desideri una protezione antimacchia sarà necessario successivamente ricoprire il supporto con uno strato di PIERI® Early Protec VBA, PIERI® Protec Resin, PIERI® Protec Emulsion, PIERI® Precast Protec PC 100, PIERI® Graffistop o PIERI® Hydroxi. Questo trattamento dovrà essere fatto almeno 2 ore dopo l'applicazione del PIERI® SD 500;
- (1) Miglioramento della resistenza ai cicli di gelo/disgelo: in ogni caso l'uso di PIERI® SD 500 non può sostituirsi al rispetto delle regole per il confezionamento dei calcestruzzi sottoposto a cicli di gelo/disgelo secondo le norme EN 206.
Caratteristiche tecniche
- Legante minerale in fase acquosa;
- Incolore;
- Densità: 1.04 +/- 0.01;
- Viscosità: molto fluido, facilmente applicabile a spruzzo;
- Esente da COV;
- Consigliati ugelli: X8, X10 a getto piatto.
Conservazione
12 mesi in imballo originale chiuso.
Teme il gelo.
Confezione
Taniche da 5 e 22 litri.
Sicurezza
Non regolamentato.
Questo prodotto deve essere conservato nella sua confezione originale.
Per ulteriori informazioni consultare la nostra scheda di sicurezza.
Trasporto
Non regolamentato
gcpat.it | Servizio clienti in Italia:: +39 02 93537291
Confidiamo che le informazioni date con la presente siano utili. Sono basate su dati e conoscenze che riteniamo veri ed accurati e sono messi a disposizione dell’utente perché li consideri, facendo le opportune verifiche. Tali informazioni non rientrano nei nostri obblighi quali fornitori e per esse nessun compenso, esplicito od implicito, viene richiesto e/o viene dato. Anche per questo non assumiamo alcuna responsabilità per l’uso di tali informazioni e per i risultati che possono essere ottenuti. Le nostre schede tecniche sono aggiornate regolarmente ed è responsabilità dell’utilizzatore ottenere la pubblicazione più recente. Nessuna informazione, raccomandazione o suggerimento può essere intesa ad un impiego in un processo che violi qualsiasi brevetto.
GCP Applied Technologies e PIERI sono marchi della GCP Applied Technologies Inc, che possono essere registrati negli Stati Uniti e/o altri Paesi. Queste informazioni sono state stabilite alla data di pubblicazione e potrebbero non riflettere accuratamente le condizioni attuali o la proprietà del marchio.
© Copyright 2022 GCP Applied Technologies, Inc. Tutti i diritti riservati.
GCP Applied Technologies Inc., 2325 Lakeview Parkway, Suite 450, Alpharetta, GA 30009, USA.
In Italia, GCP Italiana S.p.A. - Via Trento, 7 - 20017 Passirana di Rho (MI)
Version EAS 10.06.2021
GCP Applied Technologies Inc., 2325 Lakeview Parkway, Alpharetta, GA 30009, USA
GCP Italiana S.p.A. - Via Trento, 7 - 20017 Passirana di Rho, Milano, Italy
Questo documento è aggiornato solo a partire dalla data dell’ultimo indicato di seguito ed è valido solo per l'uso in Italia. È importante consultare sempre le informazioni attualmente disponibili sull'URL.di seguito per avere le informazioni sul prodotto più recenti al momento dell'uso. Documenti aggiuntivi come i manuali di utilizzo, bollettini tecnici, disegni dettagliati e raccomandazioni dettagliate e altri documenti rilevanti sono disponibili anche su www.gcpat.fr. Le informazioni trovate su altri siti web non dovrebbero essere utilizzati, in quanto potrebbero non essere aggiornati o applicabili alle condizioni del tuo paese e non ci assumiamo alcuna responsabilità quanto al loro contenuto. In caso di conflitti o se hai bisogno di ulteriori informazioni, contatta il servizio clienti di GCP.
Last Updated: 2025-05-15
https://gcpat.it/it-it/solutions/products/pieri-sd-500