MICROFIBER™ (6 - 12 - 18 mm)

Microfibra in polipropilene per calcestruzzi e malte

Descrizione

MICROFIBER™ è una fibra sintetica per calcestruzzo prodotta con polipropilene vergine al 100% sotto forma di microfilamento, atta a ridurre drasticamente la formazione di fessurazioni da ritiro plastico del calcestruzzo.

MicroFiber è stata concepita specificatamente per utilizzi in calcestruzzi e malte, è resistente agli alcali, ha assorbimento nullo ed è assolutamente non corrosiva. MicroFiber costituisce un contributo essenziale nel rinforzare il calcestruzzo nel momento di massima vulnerabilità dello stesso, e cioè durante le prime 24 ore dopo la posa in opera, proteggendolo dalle sollecitazioni a trazione dello strato superficiale che, tendendo a contrarsi, provoca la formazione di fessurazioni.

Vantaggi

L’elevatissimo numero di fibre introdotte con MicroFiber nella matrice di calcestruzzo conferisce allo stesso un valido contributo al rinforzo secondario, riducendo drasticamente ogni forma di ritiro plastico, proteggendo il calcestruzzo nella fase in cui la sua resistenza alla trazione è minima. Se non opportunamente contrastate mediante l’utilizzo di MicroFiber tali fessurazioni, provocate da ritiro plastico, da assestamento od altri stati tensionali interni al calcestruzzo, potrebbero altrimenti indebolire permanentemente il calcestruzzo, rendendolo inoltre suscettibile all’attacco di ioni aggressivi quali cloruri, solfati, ecc.

Mediante l’utilizzo di MicroFiber, invece, la permeabilità del calcestruzzo viene diminuita ed altre proprietà superficiali del calcestruzzo quali la resistenza all’urto e l’indice di tenacità vengono notevolmente migliorate.

Sofisticate tecniche di produzione consentono di conferire a MicroFiber caratteristiche uniche di durabilità che le rendono virtualmente invisibili nel calcestruzzo. Il ricorso a tale tecnologia avanzata consente di operare ai massimi livelli di affidabilità ai fini della prevenzione delle fessurazioni, eliminando al tempo stesso le problematiche di finitura del calcestruzzo fibrorinforzato.

Proprietà

Lunghezza: 6 - 12 - 18 mm
Diametro nominale : 18 microns
Peso Specifico: 0,91
Assorbimento: nullo
Contenuto cloruri : assenti
Punto di fusione: 160 °C
Punto di accensione: 590 °C Resistenza ad alcali, acidi e sali: elevata

Dosaggio

Il dosaggio raccomandato per MicroFiber è compreso tra 0,5 e 1,8 kg/m3 di calcestruzzo. Nella maggioranza dei casi, comunque, eccellenti risultati possono essere ottenuti utilizzando 600 g di MicroFiber/m3 di calcestruzzo (equivalente ad un sacchetto per metro cubo).

Applicazioni

MicroFiber può essere utilizzata per tutte quelle applicazioni ove sia importante ridurre drasticamente la formazione di fessurazioni al fine di aumentare la durabilità del calcestruzzo, ad esempio:

  • pavimentazioni industriali per l’edilizia civile e residenziale
  • massetti e sottofondi
  • platee, solette e piastre di fondazione
  • manti stradali in calcestruzzo
  • rivestimenti di scarpate
  • malte speciali (incluse quelle da restauro e da intonaco)
  • elementi prefabbricati, serbatoi idraulici, condotte e tubi incalcestruzzo
  • calcestruzzi leggeri, intonaci e ricoprimenti etc.

A differenza delle fibre tradizionali, MicroFiber (18 mm) non complica le operazioni di finitura superficiali del calcestruzzo in quanto le fibre risultano invisibili una volta terminate tali operazioni. Come rinforzo secondario per la prevenzione ed il controllo delle fessurazioni, MicroFiber costituisce una alternativa complementare alla rete metallica elettrosaldata.

L’utilizzo di MicroFiber non può essere inteso quale sostituzione del rinforzo strutturale primario del calcestruzzo.

Parallelamente all’utilizzo di MicroFiber si raccomanda comunque di seguire tutti quegli accorgimenti tradizionalmente utilizzati al fine di assicurare il massimo effetto finale, quali: una adeguata preparazione del sottofondo, un corretto posizionamento dei giunti di dilatazione ed una corretta maturazione del calcestruzzo, ad esempio mediante l’applicazione di prodotti filmogeni antieVaporanti tipo PIERI® Curing TP 2002. Vale la pena ricordare che al fine di ridurre il quantitatiVo d’acqua di impasto (notoriamente faVoreVole alla formazione di fessurazioni) è importante preVedere l’utilizzo di opportuni additiVi fluidificanti o superfluidificanti (tipo MIRA, DARACEM® o ADVA®).

Modalità d’impiego

L’utilizzo di MicroFiber è estremamente semplice in quanto il prodotto viene aggiunto direttamente in centrale di betonaggio od in cantiere. Si produce un calcestruzzo pronto per essere gettato, si introducono MicroFiber nel dosaggio prescelto e si miscela ulteriormente il calcestruzzo ad alta velocità per circa cinque minuti, al fine di assicurare una perfetta distribuzione delle fibre all’interno dell’impasto.

Tale omogeneizzazione assicura un corretto posizionamento delle fibre, che risultano quindi in grado di espletare la loro funzione, mirata a ridurre la formazione di microfessure non appena esse si formano.

Compatibilità con altri additivi

MicroFiber è perfettamente compatibile con tutti gli additivi per calcestruzzo prodotti da GCP; ogni additivo deve comunque essere introdotto separatamente nel calcestruzzo. In particolare, si consiglia l’utilizzo in associazione di fluidificanti MIRA o superfluidificanti Daracem o ADVA Floor. L’azione di MicroFiber nel calcestruzzo è puramente meccanica e non ha alcun effetto sul processo di idratazione; esse sono inoltre perfettamente compatibili con qualsiasi trattamento di finitura superficiale.

Confezioni

MicroFiber è disponibile in confezioni pronte all’uso che vengono introdotte direttamente in betoniera senza aprirle. Tali sacchetti in fibra di cellulosa si disintegrano durante la miscelazione del calcestruzzo e rilasciano il loro contenuto distribuendo omogeneamente MicroFiber all’interno dell’impasto.

Conservare il prodotto nelle confezioni originali in luoghi riparati ed asciutti.

gcpat.it | Servizio clienti in Italia:: +39 02 93537291

Confidiamo che le informazioni date con la presente siano utili. Sono basate su dati e conoscenze che riteniamo vere ed accurate e sono messe a disposizione dell’utente perché li consideri, facendo le opportune verifiche. Tali informazioni non rientrano nei nostri obblighi quali fornitori e per esse nessun compenso, esplicito o implicito, viene richiesto e/o viene dato. Anche per questo non assumiamo alcuna responsabilità per l’uso di tali informazioni e per i risultati che possono essere ottenuti. Nessuna informazione, raccomandazione o suggerimento può essere intesa ad un impiego in un processo che violi qualsiasi brevetto, copyright o diritto di terzi.

MICROFIBER (18 mm) è un marchio commerciale, che può essere registrato negli Stati Uniti e/o in altri paesi, di GCP Applied Technologies, Inc.
Tale marchio commerciale si basa sulle informazioni disponibili pubblicate a partire dalla data di pubblicazione, le quali potrebbero non rispecchiare accuratamente l’attuale proprietà o stato del marchio commerciale.

© Copyright 2016 GCP Applied Technologies Inc. Tutti i diritti riservati.


GCP Applied Technologies Inc., 2325 Lakeview Parkway, Alpharetta, GA 30009, USA
GCP Italiana S.p.A. - Via Trento, 7 - 20017 Passirana di Rho, Milano, Italy
Questo documento è aggiornato solo a partire dalla data dell’ultimo indicato di seguito ed è valido solo per l'uso in Italia. È importante consultare sempre le informazioni attualmente disponibili sull'URL.di seguito per avere le informazioni sul prodotto più recenti al momento dell'uso. Documenti aggiuntivi come i manuali di utilizzo, bollettini tecnici, disegni dettagliati e raccomandazioni dettagliate e altri documenti rilevanti sono disponibili anche su www.gcpat.fr. Le informazioni trovate su altri siti web non dovrebbero essere utilizzati, in quanto potrebbero non essere aggiornati o applicabili alle condizioni del tuo paese e non ci assumiamo alcuna responsabilità quanto al loro contenuto. In caso di conflitti o se hai bisogno di ulteriori informazioni, contatta il servizio clienti di GCP.

Last Updated: 2022-11-24

https://gcpat.it/it-it/solutions/products/microfiber-6-12-18-mm