Ice & Water Shield
Membrana autoadesiva in composto SBS accoppiato a doppio film incrociato di HDPE
Descrizione
Ice & Water Shield è una membrana d’impermeabilizzazione preformata, autoadesiva applicabile a freddo senza l’utilizzo di fiamma, con composto aderente in SBS accoppiato ad un doppio film in polietilene incrociato ad alta densità (HDPE) con finitura superficiale antiscivolo.
Il prodotto è applicabile a superfici orizzontali o verticali in calcestruzzo, legno piallato e non, pannelli in leggo compensato, OSB, compensato marino, metallo.
Applicazioni principali
- Tetti in legno o latero-cemento sotto tegola canadese;
- Tetti in legno o latero-cemento sotto tegola con apposisto sistema di fissaggio meccanico;
- Supporti in metallo come alluminio, titanio o similari; Le soluzioni applicative sono più ampiamente descritte nella scheda Soluzioni Applicative.
Messa in opera
Supporti
La membrana può essere applicata a supporti in legno, calcestruzzo e metallo.
La superficie dovrà essere pulita, priva di materiali incoerenti, grasso, tracce di olii disarmanti o protuberanze e/o avvallamenti. Per le applicazioni su supporti in calcestruzzo è necessario applicare il primer B2.
Primer
Tutte le superfici in calcestruzzo da impermeabilizzare dovranno essere trattate con una mano di primer B2, applicato a rullo o spazzolone.
Primer B2 è un primer monocomponente specificatamente formulato per l’applicazione di IWS, da applicare circa 1 ora prima della messa in opera della membrana.
Resa: 1 l per 10–12 m2.
Applicare il primer B2 solo per la parte che si intende impermeabilizzare durante la giornata lavorativa.
L’applicazione su supporti in legno o pannelli in legno compensato, compensato marino, se privi di parti incoerenti e puliti non necessita di preparazione con primer B2.
Applicazione
Si consiglia di posizionare e allineare il rotolo di IWS, rimuovere la carta siliconata per circa 20 - 30 cm e applicare rimuovendo totalmente la carta siliconata. Fare aderire uniformemente la membrana avendo cura di ripassare con attenzione lungo le sormonte. Si consiglia di fissare le tegole in cotto per mezzo di un fissaggio meccanico al supporto sottostante utilizzando la caratteristica autosigillante della membrana Ice & Water Shield. Per altre tipologie di suporto, richiedere informazioni al Servizio di Assistenza Tecnica GCP.
Attrezzatura
Coltello Stanley, spazzolone o rullo per l’applicazione del primer B2, rullo per la stesura della membrana.
Vantaggi
I vantaggi tecnici che la membrana Ice & Water Shield sono legati sia alla sua completa adesione al supporto sia alla capacità della membrana di autosigillarsi, e questo, ad esempio, rende possibile la chiodatura diretta delle tegole canadesi.
- Applicazione a freddo, senza fiamma per una assoluta sicurezza su tetti in legno.
- Autosiggillante, il composto gomma-bitume sigilla i fori creati dai chiodi.
- Veloce e semplice messa in opera.
- Flessibile e conformabile al supporto per assorbirne le deformazioni.
- Insensibile all’attacco di funghi e batteri.
- Spessore contenuto per una grande facilità nei dettagli.
- Finitura superficiale antisdrucciolo, per la completa sicurezza dell’applicatore.
- Applicabile anche a superfici in cls umide, con il primer B2.
- Precisione delle sormonte grazie alle linee impresse sul film.
Dettagli
In corrispondenza di dettagli in angoli, interni ed esterni, spigoli e cambi di direzione, applicare apposite strisce di rinforzo, realizzate con pezzi pretagliati della stessa membrana. Si suggerisce un’altezza minima di 300 mm. In presenza di corpi passanti, sigillare gli stessi, realizzando opportuni collari con Bituthene LM (vedi relativa Scheda Tecnica).
Le parti esposte potranno essere finite con Solarshield (finitura in alluminio), o Bitushield (finitura in ardesia).
Riparazioni
Eventuali zone accidentalmente danneggiate possono essere riparate mediante sovrapposizione di una “pezza” di Ice & Water Shield tagliata a misura e fissata per semplice sovrapposizione e pressione sull’area danneggiata con uno sbordo minimo di 100 mm.
Protezione
Ice & Water Shield deve essere protetto dagli U.V. entro 30 gg. dalla sua messa in opera, se le tempistiche di cantiere non lo consentono si consiglia di coprire temporanenamente la membrana con tessuto non tessuto.
Temperature d’applicazione
Ice & Water Shield è applicabile con temperature comprese tra: da 5 °C a 35 °C
Salute e sicurezza
Per ulteriori informazioni sui nostri prodotti richiedere le relative Schede Dati di Sicurezza (SDS) di GCP.
Specifica Tecnica Sintetica
Fornitura e posa in opera di membrana impermeabilizzante con spessore di 1,02 mm tipo Ice & Water Shield, autoadesiva a freddo con composto aderente in gomma e bitume SBS accoppiato a film incrociato in polietilene ad alta densità con finitura superficiale antiscivolo. L’applicazione deve essere eseguita seguendo le istruzioni di GCP.
Fornitura | |
---|---|
Lunghezza rotolo | 22,9 m |
Larghezza rotolo | 0,914 m |
Superficie rotolo | 20,9 m2 |
Spessore | 1,02 mm |
Peso rotolo | 27,9 kg |
Sovrapposizione minima | 70-150 mm |
Temperatura raccomandata di appl. | 4 ºC a 35 ºC |
Prodotti complementari | |
Primer B2 | Taniche da 5 e 25 l |
Bituthene LM | Latte da 5,7 l |
Solarshield | Rotolo da 1 m x 10 m |
Bitushield | Rotolo 1 m x 6 m |
Dati caratteristici e prestazioni: Grace Ice & Water Shield | ||
---|---|---|
Proprietà | Valori | Metodo di prova |
Resistenza a trazione | 1720 kN/m2 | ASTM 412 |
Allungamento a rottura | 250% | D 412 |
Flessibilità a bassa temperatura inalterata a | –29 °C | ASTM D 1970 |
Adesione al supporto in legno | 525 N/m | ASTM D 903 |
Permeabilità | 2,9 ng/Pa·s·m2 | ASTM E 96 |
Resistenza all’acqua | 4 bar | DIN 52 123 |
Resistenza allo strappo | 89 N | ASTM D 1970 |
gcpat.it | Servizio clienti in Italia:: +39 02 93537291
Confidiamo che le informazioni date con la presente siano utili. Sono basate su dati e conoscenze che riteniamo vere ed accurate e sono messe a disposizione dell’utente perché li consideri, facendo le opportune verifiche. Tali informazioni non rientrano nei nostri obblighi quali fornitori e per esse nessun compenso, esplicito o implicito, viene richiesto e/o viene dato. Anche per questo non assumiamo alcuna responsabilità per l’uso di tali informazioni e per i risultati che possono essere ottenuti. Nessuna informazione, raccomandazione o suggerimento può essere intesa ad un impiego in un processo che violi qualsiasi brevetto, copyright o diritto di terzi.
ICE & WATER SHIELD sono marchi registrati della GCP Applied Technologies Inc in USA o in altri stati. Questa lista di marchi registrati è stata composta usando le informazioni disponibili alla data di pubblicazione e potrebbero non riflettere accuratamente la proprietà o lo status di essi.
© Copyright 2017 GCP Applied Technologies Inc. Tutti i diritti riservati.
GCP Applied Technologies Inc., 2325 Lakeview Parkway, Alpharetta, GA 30009, USA
GCP Italiana S.p.A. - Via Trento, 7 - 20017 Passirana di Rho, Milano, Italy
Questo documento è aggiornato solo a partire dalla data dell’ultimo indicato di seguito ed è valido solo per l'uso in Italia. È importante consultare sempre le informazioni attualmente disponibili sull'URL.di seguito per avere le informazioni sul prodotto più recenti al momento dell'uso. Documenti aggiuntivi come i manuali di utilizzo, bollettini tecnici, disegni dettagliati e raccomandazioni dettagliate e altri documenti rilevanti sono disponibili anche su www.gcpat.fr. Le informazioni trovate su altri siti web non dovrebbero essere utilizzati, in quanto potrebbero non essere aggiornati o applicabili alle condizioni del tuo paese e non ci assumiamo alcuna responsabilità quanto al loro contenuto. In caso di conflitti o se hai bisogno di ulteriori informazioni, contatta il servizio clienti di GCP.
Last Updated: 2025-05-15
https://gcpat.it/it-it/solutions/products/ice-water-shield